META-aiviCaso di Studio

Gestione dell’Inventario con AR + AI

Caso

Gestione dell’Inventario nella Logistica

L’industria logistica è composta da imprese che offrono servizi come consolidamento, smistamento e distribuzione.In base alle esigenze dei clienti, gli operatori logistici possono anche agire come grossisti, permettendo lo stoccaggio delle merci nei centri logistici per una spedizione rapida.Una gestione efficace dell’inventario è fondamentale per valutare con precisione lo stato delle scorte e mantenere gli standard qualitativi.

a forklift truck drives past stacked shelves insides a warehouse

Sfida

Miglioramento dell’Efficienza nella Gestione dell’Inventario

Dato l’elevato numero di articoli/SKU e l’affidamento al conteggio manuale, unito alla natura laboriosa e dispendiosa in termini di tempo delle operazioni, gli errori possono verificarsi facilmente a causa della fatica o della distrazione degli operatori.Di conseguenza, gli operatori logistici mirano a implementare sistemi di inventario intelligenti per ridurre il carico di lavoro umano, migliorare l’efficienza e diminuire il rischio di errori nel conteggio grazie a soluzioni intelligenti.

Soluzione

Rilevamento e Conteggio degli Articoli tramite AI

META-aivi combina l’intelligenza artificiale con la realtà aumentata, permettendo al personale di magazzino di sfruttare le capacità analitiche dell’AI per identificare e contare rapidamente e con precisione gli articoli.L’AI avanzata di Solomon può apprendere forme e confezioni con solo il 10% dei campioni solitamente richiesti dai sistemi di visione tradizionali, garantendo un riconoscimento rapido.Compatibile con i principali marchi di occhiali AR e telecamere IP fisse, META-aivi può integrarsi facilmente anche con dispositivi smart comuni come smartphone e tablet, riducendo così i costi hardware.

Risultato

Maggiore efficienza nella gestione dell’inventario
Flussi di lavoro semplificati
Riduzione degli errori di conteggio