SolVisionCaso di Studio
Ispezione delle mascherine chirurgiche con AI
Cliente
Il cliente è un produttore di forniture mediche con sede in Asia.
Caso
Garantire la qualità nella produzione automatizzata di mascherine
Le mascherine di grado medico svolgono un ruolo fondamentale nella protezione contro batteri, fluidi corporei, particelle sospese nell’aria e virus. La loro produzione è ampiamente automatizzata: processi come il taglio del materiale, la saldatura degli elastici e il confezionamento vengono gestiti da macchinari. Nonostante l’automazione, l’ispezione di qualità resta un compito ad alta intensità di manodopera, che richiede controlli manuali per assicurare che ogni mascherina soddisfi gli standard richiesti.
Sfida
Individuare i difetti delle mascherine con metodi di ispezione tradizionali
I difetti delle mascherine possono essere molto vari, come l’assenza di fili o componenti, cuciture errate, strappi, macchie, bordi sporgenti e strati danneggiati. Inoltre, le mascherine sono spesso disposte in modo irregolare sulla linea di produzione, il che rende l’ispezione ancora più complessa. A causa di questa variabilità e delle irregolarità, i metodi di ispezione tradizionali faticano a rilevare in modo efficace ed efficiente tutti i possibili difetti.
Soluzione
Rilevamento dei difetti basato su AI
SolVision affronta la sfida della varietà di difetti attraverso un sistema di ispezione basato su immagini. I difetti delle mascherine vengono etichettati su immagini campione, successivamente utilizzate per addestrare un modello AI. Una volta completato l’addestramento – che richiede solo pochi minuti con SolVision – l’AI è in grado di riconoscere con precisione diversi tipi di difetti nelle immagini acquisite, consentendo l’identificazione immediata delle mascherine difettose sulla linea di produzione.
Rilevamento difetti delle mascherine chirurgiche
Sporgenza
Clip nasale mancante
Foro
Elastico allentato
Elastico caduto