AccuPickCaso di Studio
Linea di Assemblaggio Automatizzata con l’Intelligenza Artificiale
Cliente
Il cliente è un importante produttore europeo di componenti, specializzato in parti automobilistiche, in particolare nei sistemi di climatizzazione. La sua linea di produzione è dedicata esclusivamente a uno dei principali marchi automobilistici tedeschi, garantendo assemblaggi ad alta precisione e controlli qualità rigorosi secondo gli standard del settore automotive.
Sfida
Linea di Preparazione Kit e Assemblaggio Completamente Automatizzata
Il cliente desiderava implementare una linea completamente automatizzata per la preparazione kit e l’assemblaggio, ma ha incontrato diverse difficoltà. Lo spazio limitato impediva il posizionamento ottimale di più bracci robotici, a causa di meccanismi vibranti ingombranti e sistemi di visione 2D obsoleti. Inoltre, la gestione di un elevato numero di componenti complessi richiedeva una progettazione meccanica personalizzata e continui aggiustamenti del sistema di visione 2D.
Il progetto richiedeva il coordinamento preciso di più robot operanti su nastri trasportatori separati, per eseguire in parallelo compiti pronti al prelievo ad alta velocità — aspetto essenziale per raggiungere l’efficienza automatizzata desiderata. Il cliente necessitava di una soluzione con intelligenza artificiale integrata, in grado di superare i limiti dei sistemi tradizionali e migliorare sia la velocità che la precisione dell’assemblaggio.
Soluzione
AccuPick Ottimizza l’Assemblaggio e la Preparazione Kit Automatizzati
Abbiamo integrato tre scanner di visione con diversi controllori robotici, semplificando la linea di assemblaggio automatizzata e ottimizzando l’uso dello spazio in soli 1 mq. Grazie ad AccuPick, il software di prelievo 3D basato su AI di Solomon, e alla fotocamera industriale 3D SolScan, il sistema ha riconosciuto e prelevato con precisione componenti intricati e sovrapposti con una tolleranza inferiore a 1 mm.
Questa soluzione basata su AI ha ridotto i tempi ciclo a meno di 5 secondi per componente, con tempi di riconoscimento inferiori a 2 secondi. Il nostro design di pinze multifunzionali ha permesso a più robot di gestire e posizionare contemporaneamente diversi componenti, velocizzando la preparazione dei kit e migliorando l’efficienza della linea.
