META-aiviCaso di Studio
Conteggio dei Tubi del Telaio per Biciclette con AR + AI
Cliente
Il cliente è un produttore di telai per biciclette di alta qualità con oltre 40 anni di esperienza nel settore ciclistico.
Caso
Ottimizzazione del Conteggio dei Tubi per una Produzione Accurata
Il cliente necessitava di un metodo più efficiente per conteggiare i diversi tubi metallici (come tubo orizzontale, tubo obliquo, tubo sterzo, tubo sella, movimento centrale, foderi verticali e foderi orizzontali) utilizzati nella produzione dei telai.Con l’obiettivo di migliorare l’accuratezza e semplificare le operazioni, hanno valutato l’adozione di tecnologie avanzate come AR e AI per il conteggio automatico dei materiali.Questo approccio garantisce un conteggio preciso dei componenti, allinea la produzione alla domanda e riduce l’intervento manuale, migliorando l’efficienza complessiva.

Sfida
Conteggio Manuale Inaccurato e Gestione dei Materiali
Garantire la quantità esatta di tubi ricevuti dai fornitori era fondamentale per soddisfare la produzione senza eccedenze o carenze.Inoltre, il conteggio manuale dei tubi metallici portava spesso a inesattezze, causando discrepanze tra i tubi disponibili e quelli necessari per l’assemblaggio dei telai.Questi processi manuali erano soggetti a errori e inefficienze, evidenziando la necessità di una soluzione di conteggio più affidabile e precisa.
Soluzione
Soluzione AR + AI per il Conteggio Preciso dei Tubi
Per affrontare queste sfide, il cliente ha implementato META-aivi, un sistema visivo AR + AI in grado di conteggiare con precisione i tubi dei telai per biciclette.Utilizzabile facilmente tramite dispositivi mobili come tablet e smartphone, META-aivi ha ridotto gli errori umani automatizzando il processo di conteggio.La piattaforma intuitiva di addestramento AI del sistema ha consentito uno sviluppo e una personalizzazione rapidi dei modelli per diversi tipi di tubi e componenti del telaio.Questa soluzione intelligente ha garantito un conteggio accurato dei componenti, ridotto gli errori e migliorato significativamente l’efficienza operativa nella produzione dei telai.